di cosa parlare stasera a cena L'Ucraina colpita di nuovo chiede a Trump maggiore sostegno Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 31 LUG 2025
l'analisi L’Ue non può importare 750 miliardi di dollari di energia dagli Usa Le richieste di Trump sull'energia sono irrealistiche e non sono sotto il diretto controllo dei governi europei. Gli acquisti americani aumenteranno, ma questo sarebbe avvenuto anche senza un accordo Lorenzo Borga 31 LUG 2025
toni incendiari La nomina di Beattie all’istituto per la Pace è l’ennesima follia pericolosa di Trump L'accademico è stato nominato ad interim per guidare una delle agenzie che la mannaia trumpiana vorrebbe eliminare. Dal rapporto con i suprematisti bianchi all'appoggio delle istanze di Putin. Un ritratto Matteo Muzio 31 LUG 2025
Editoriali La Fed lascia i tassi invariati. La sfida di Powell a Trump L’ennesimo atto di indipendenza e ribellione del presidente della Banca centrale americana è destinato a inasprire il conflitto con la Casa Bianca Redazione 30 LUG 2025
L'editoriale dell'elefantino Al riequilibrio profetico di Trump occorre rispondere non con gli strepiti ma con magnifici scatti di reni La parola populista ha un peso. Invece della lagna e della crocifissione a von der Leyen si risponda a un leader di tendenza autocratica con pazienti tessiture e con un incremento della competitività delle merci sottoposte a dazio 30 LUG 2025
Il caso Meloni punta a un nuovo fondo Ue per le imprese colpite da dazi. "Ma l'intesa con Trump non salti" La cautela del governo e il vertice della premier con i vice a Palazzo Chigi. Il leader leghista: "Uscire dal Patto di stabilità". FdI tace sulle tariffe imposte da Trump e attacca il Pd: "È travolto dalla questione morale" 30 LUG 2025
L'editoriale del direttore Sì, c’è un bicchiere mezzo pieno sui dazi Più forti sulla difesa, più attenti al libero mercato, meno dipendenti dalla Russia, meno dogmatici sull’innovazione. Tema: dazi a parte, le bastonate di Trump all’Ue possono produrre effetti positivi in Europa? Forse sì 30 LUG 2025
L’impegno sull’import di energia è il vero problema dell'accordo con Trump L'obiettivo di 750 miliardi di importazioni energetiche è irrealistico e l'ambiguità su quanto sia vincolante consentirà agli Usa di rimettere in discussione il deal in un futuro prossimo 30 LUG 2025
Il Bi e il Ba L'ideologia woke è essa stessa una forma di AI Non c'è nulla di più semplice che produrre articoli e libri in serie, in cui le copie sono indistinguibili dall'originale. Era fisiologico che un sistema di pensiero così ripetitivo, schematico e replicabile accogliesse accademici e giornalisti di debole ingegno 30 LUG 2025
Non solo commercio nei colloqui (senza risultati) tra Cina e America. Il “no” di Trump a Taiwan L’ottimismo attorno a un esito proficuo del vertice a Stoccolma era alimentato dalla volontà di gettare le basi per un possibile incontro tra il presidente Trump e Xi. E’ per questo che secondo il Financial Times Washington avrebbe negato il permesso al presidente taiwanese Lai Ching-te di fare tappa a New York Priscilla Ruggiero 30 LUG 2025